UNIONE EUROPEA
– unione politico-economica sovranazionale
- di 28 (27) paesi indipendenti e sovrani
- che delegano all'Europa parte delle proprie funzioni governative
- su temi di economia e politica internazionale.
"Sullo sfondo blu del cielo del Mondo occidentale,
le stelle rappresentano i popoli dell'Europa in un cerchio,
simbolo di unità…"
Proprio come i dodici segni dello zodiaco rappresentano l'intero universo, le dodici stelle d'oro rappresentano tutti i popoli d'Europa.
MONDO – circa 200 stati; 510.000.000 km2;
7.000.000.000 abitanti;
| |||||
EUROPA
|
UNIONE EUROPEA
(pace e prosperità economica)
|
€UROZONA (U.E.M.)
| |||
stati
| 49 (+ Kosovo) | stati | 28 (27) + 6 candidati | stati | 19 (+ 4 micro+2 unilater.) |
superficie km2 10.000.000
|
superficie km2 4.300.000
|
superficie km2 2.500.000
| |||
abitanti 700.000.000
|
abitanti 500.000 000
|
abitanti 340.000.000
| |||
- 7% popolazione mondiale - 20% scambi commerciali mondiali - il più grande blocco commerciale al mondo, seguito da USA; | - sotto controllo di B.C.E.
(Banca Centrale Europea -
a Francoforte)
|
MOTTO - “In varietate concordia”
(traduzione dal latino: “Uniti nella diversità”)
(traduzione dal latino: “Uniti nella diversità”)
INNO ALLA GIOIA – inno ufficiale perché “senza parola, con il linguaggio universale della musica, questo inno esprime gli ideali di libertà, pace e solidarietà perseguiti dall'Europa".
28 (-> 27) paesi membri: Austria, Belgio, Bulgheria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito (Brexit!) , Rep. Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ungheria;
6 paesi candidati ed entrare nell'UE: Albania, Islanda, Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia;
2012 – PREMIO NOBEL PER LA PACE:
“per oltre sei decenni l'Unione Europea ha contribuito all'avanzamento della pace, della riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani in Europa”
“per oltre sei decenni l'Unione Europea ha contribuito all'avanzamento della pace, della riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani in Europa”
- dopo la seconda guerra mondiale (1939-1945), grazie agli accordi economici e politici stipulati tra i paesi dell'UE, tali paesi non si sono più fatti la guerra.
TAPPE DEL PERCORSO
- negli anni è cambiato il nome e il numero dei componenti
1951 - CECA - Comunità Europea Carbone e Acciaio (6 stati fondatori: ITA, GE, FR, Be, PB, LU);
1957 - CEE - Comunità Economica Europea -> per creare un mercato unico;
1992 - UE (Unione Europea) - con il trattato di Maastricht nasce unione economica, politica e monetaria;
2002 - viene stabilito l'€ come moneta unica; oggi i paesi dell'Eurozona (o Eurolandia) sono 19; 4 paesi non UE adottano l'€ per accordo bilaterale (Andorra, Città del Vaticano, Monaco, San Marino); 2 paesi hanno deciso di usare l'€ anche senza un accordo con l'UE (Montenegro e Kosovo).
LE ISTITUZIONI DELL'U.E.
1-PARLAMENTO EUROPEO
- approva il bilancio;
- eletto ogni 5 anni dai cittadini di tutti gli stati dell'UE (le prossime saranno a maggio);
- si riunisce a Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo;
2-CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA
- formato dai ministri dei vari paesi competenti nelle diverse materie;
- se si discute di ambiente, si riuniscono i ministri dell'ambiente, se si discute di scuola si riuniscono i ministri dell'istruzione ecc.
- è il principale organo decisionale;
- si riunisce a Bruxelles;
3-CONSIGLIO EUROPEO
- formato dai capi di stato dei vari paesi;
- definisce le linee guida dell'U.E.
4-COMMISSIONE EUROPEA
- formata da 28 (27) membri, uno per ogni stato;
- ha potere esecutivo
- elabora nuove proposte
- si riunisce a Bruxelles;
5 - BANCA CENTRALE EUROPEA (BCE)
- costituita dai rappresentanti dell'Eurozona;
- decide la politica monetaria;
- ha sede a Francoforte;
Nessun commento:
Posta un commento